Età evolutiva

Il Centro Counseling Integrato APS, con autorizzazione ATS (Deliberazione n.884 del 25/07/2013),  è stato autorizzato ad effettuare attività di certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) valida ai fini scolastici, in attinenza a quanto previsto dalla Legge 170/2010.

Le proposte per l’età evolutiva si rivolgono a bambini e ragazzi d’età compresa tra i 0 e 18 anni in un percorso riabilitativo verso l’autonomia e alle famiglie nella relazione con la scuola per la stesura e l’applicazione di un Piano Didattico Personalizzato.

La nostra equipe, composta da neuropsicologi, neuropsichiatri, psicoterapisti, psicologi, pedagogisti, psicomotricisti ed educatori, costituisce un valido aiuto nell’individuare i Bisogni Educativi Speciali e nel delineare strategie inclusive al  fine di realizzare appieno il diritto all’apprendimento per tutti gli studenti in difficoltà.

Prestazioni sanitarie
  • Valutazione neuro psicomotoria
  • Trattamenti neuro psicomotori
  • Valutazione logopedica
  • Trattamenti logopedici
  • Trattamento logopedico per disfonia/deglutizione
  • DSA, ADHD, Autismo, Iperattività, DPO
  • Valutazione, diagnosi e certificazione dei disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)
  • Valutazione, diagnosi e certificazione del deficit dell’attenzione e iperattivtà (ADHD)
  • Riabilitazione dei disturbi specifici dell’apprendimento
  • Potenziamento cognitivo (metodo FEURSTEIN)
  • Accompagnamento allo studio
  • Metodo di studio
  • Consulenza psicoeducativa ai genitori
  • Visita Neuropsichiatrica infantile
  • Sostegno psicologico individuale
  • Sostegno psicologico famigliare
  • Consulenza psicologica individuale
  • Consulenza psicologica famigliare
  • Riabilitazione neuropsicologica
  • Metodo EMDR
RICHIEDI INFORMAZIONI

Età adulta

Percorso Psicologico
supporto nei momenti di grande cambiamento e nelle fasi di “crisi esistenziale”. Attraverso una ridefinizione del disagio e cambiando l’approccio allo stesso, il paziente ritorna al “centro” della sua esistenza, divenendone il principale protagonista.

Percorso Psicoterapeutico
conoscenza e consapevolezza di sé per l’elaborazione e la soluzione di disagi che si protraggono da diverso tempo: disturbi somato-psichici, disturbi dell’umore (ansia, depressione, panico), problematiche relazionali, disturbi alimentari, situazioni traumatiche (lutti, licenziamento, gravi perdite),  pensieri ossessivo-compulsivi, poli-dipendenze.

Percorso Terapia Sessuale
dimensione psicologica e relazionale della sessualità rivolta a persone singole o coppie che riportano problematiche nella sfera sessuale, non solo disfunzioni ma anche difficoltà circoscritte ad uno specifico periodo di vita o ad un’insoddisfazione legata alla carenza di educazione sessuale.

Prestazioni sanitarie
  • Sostegno psicologico
  • Consulenza psicologica
  • Riabilitazione neuropsicologica
  • Metodo EMDR
  • Sostegno alla coppia
  • Sostegno individuale
RICHIEDI INFORMAZIONI